Sicurezza sui luoghi di lavoro (81/2008) e responsabilità amministrativa degli enti e delle società (D.Lgs.231/2001)

Home »  Sistemi di gestione »  Sicurezza sui luoghi di lavoro (81/2008) e responsabilità amministrativa degli enti e delle società (D.Lgs.231/2001)

RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

Funzione di Responsabile esterno del servizio Prevenzione e Protezione  dal 2001 nei macrosettori 1,3,4,6,7,8,9.; e Consulente in materia di igiene e sicurezza sui luoghi del lavoro dal 2000;

Formazione specifica

-“Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione”, corso di 40 (quaranta) ore organizzato da Associazione Industriali di Mantova”;

-“Ergotecnica e gestione della sicurezza” presso il Politecnico di Milano;

-“Corso di formazione specialistica gestionale-relazionale per RSPP (Modulo C)” presso INAL Milano

-“Corso di aggiornamento” presso c/o ENAIP Milano 14/02/2008

-“Corso di aggiornamento” di 40 ore, al corso di formazione:“Aggiornamento R.S.P.P.” Modulo B Macrosettori 1,2,6,8,9 presso MODI concluso in data 01/02/2012

-“Corso di aggiornamento” di 60 ore, al corso di formazione: “Aggiornamento R.S.P.P.” Modulo B Macrosettori 3,4,5,7 concluso in data 08/02/2012

– Aggiornamento quinquennale Moduli B1-B9 “Unipro” di 100 ore concluso in data 26/07/2015

– Aggiornamento quinquennale 40 ore – 2020

MEMBRO Organismo di Vigilanza

Esperienza in materia di responsabilità amministrativa, rapporti con la P.A. e Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro